Il robusto termometro è progettato per l'utilizzo in applicazioni che richiedono elevata sicurezza, ad esempio nell'industria chimica, l'Oil&Gas e la produzione di energia. Un trasmettitore da testa, con tutti i protocolli di comunicazione più comuni, rende il dispositivo pronto per l'uso con una maggiore precisione rispetto ai sensori a cavo fisso. Il sensore può essere utilizzato a contatto diretto del processo, senza pozzetto. E' possibile una configurazione flessibile.
Chimica fine
Industria petrolchimica
Impianti di produzione dell'energia
Salvaguardia ambientale
Campo di misura: da -200 a +600 °C (da -328 a 1112 °F)
Pressione statica fino a 75 bar a seconda della connessione al processo utilizzata
Classe di protezione: IP68
Vantaggi
Tipi di protezione per l'utilizzo in ambienti pericolosi: sicurezza intrinseca (Ex ia), a prova di esplosione (Ex d), antiscintilla (Ex nA)
Elevato grado di compatibilità dell'inserto e design secondo DIN 43772
Elevato grado di flessibilità grazie al design modulare con teste terminali standard, secondo DIN EN 50446 e lunghezze di immersione specifiche del cliente
Il nostro termometro non invasivo può essere montato a posteriori in tutta semplicità nel tubo esistente e integrato nel sistema di controllo per consentire il funzionamento in standby efficiente di un turboset.
Dato che la temperatura dell'idrogeno compresso aumenta con l'espansione durante il riempimento, nelle stazioni di rifornimento dell'idrogeno la misura della temperatura è indispensabile per motivi di sicurezza.
La temperatura interna dei reattori durante la reazione dello zolfo deve essere monitorata costantemente e con precisione per evitare il fermo dell'impianto e ottimizzare il consumo energetico.
Termometro a variazione di resistenza (RTD) con certificazione EEx-d o
EEx-ia, privo di inserto sostituibile, connessione al processo: raccordo
a
compressione filettato e saldato e filettato.
Elettronica PCP (4...20 mA), HART® o PROFIBUS-PA®
Termometro a variazione di resistenza (RTD) con certificazione EEx-d o EEx-ia, privo di inserto sostituibile, connessione al processo: raccordo a compressione filettato e saldato e filettato. Elettronica PCP (4...20 mA), HART® o PROFIBUS-PA®
Dispositivo di protezione contro le sovratensioni per l'installazione in campo, fornisce alimentazione e segnali di comunicazione opzionale con omologazione SIL ed Ex
Indicatore di processo a 4 fili con unità di controllo come dispositivo su guida DIN con fino a due ingressi sensore universali e approvazione SIL opzionale
Dispositivo di protezione contro le sovratensioni per l'installazione in campo, fornisce alimentazione e segnali di comunicazione opzionale con omologazione SIL ed Ex
Indicatore di processo a 4 fili con unità di controllo come dispositivo su guida DIN con fino a due ingressi sensore universali e approvazione SIL opzionale
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici per ottimizzare la funzionalità del sito e fornire contenuti o annunci pubblicitari personalizzati.
Selezionando "Accetta tutti", ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica sui cookie .