Il monitoraggio della qualità dell'acqua negli impianti di produzione di energia è un'attività essenziale non solo per mantenere l'efficienza operativa, ma anche per ridurre al minimo i tempi di fermo impianto provocati da corrosione e perdite. Il contatto costante con acqua e vapore aumenta i rischi di corrosione e incrostazione su tutte le superfici metalliche. L'impiego di strumenti corretti per la misura e l'analisi della qualità dell'acqua permette di ovviare a questi rischi ed evitare costose riparazioni.
Soluzioni di analisi intelligenti per prevenire corrosione e incrostazioni


Monitoraggio del pH per evitare la corrosione del sistema
Il pH dell'acqua di alimento ha un impatto diretto sui livelli di corrosione nel circuito acqua-vapore e può variare nei diversi punti dell'impianto. Per evitare la corrosione, perciò, è importante monitorare con attenzione il pH e implementare misure di condizionamento che, a seconda delle apparecchiature installate, possono essere universali o, più spesso, leggermente alcaline.
La nostra expertise nel settore
Endress+Hauser offre sensori e trasmettitori appositamente progettati per rilevare misure di pH di alta qualità in più punti del circuito acqua-vapore.
- Monitoraggio affidabile dei livelli di pH anche in fluidi fortemente alcalini o in aree pericolose con il nostro elettrodo in vetro Orbisint CPS11D, basato sulla tecnologia Memosens
- Anello di sale opzionale per applicazioni a bassa conducibilità in acque deionizzate, ad esempio nelle acque di alimento delle caldaie

Protezione delle turbine con un monitoraggio preciso del silice
Il silice può depositarsi su qualsiasi superficie che entri a contatto con il vapore, portando alla formazione di uno strato solido sulle pale delle turbine e causando fenomeni di abrasione e ostruzione. La rimozione dei depositi di silice con sostanze chimiche o processi meccanici può essere molto costoso in termini di tempo e risorse.
La nostra expertise nel settore
Gli analizzatori di Endress+Hauser offrono un monitoraggio continuo del silice in più punti del circuito acqua-vapore.
- Riducete i tempi e i costi delle operazioni con Il nostro analizzatore di silice Liquiline System CA80SI
- Possibilità di monitorare il vapore nelle turbine di alta e bassa pressione, il collettore del vapore, le pompa di estrazione della condensa (CEP), l'acqua di reintegro e di alimento delle caldaie e i riscaldatori/economizzatori
- Eliminazione di costosi ritardi all'avviamento e possibilità di prova manuale dei batch di campione

Monitoraggio dell'ossigeno disciolto (DO) per prevenire la corrosione
L'ossigeno può causare la corrosione dei componenti del ciclo acqua-vapore, perciò la sua presenza deve essere misurabile solo in tracce (ppb). In condizioni operative alcaline, per ridurre al minimo il rischio di corrosione si è soliti eliminare il DO impiegando additivi chimici di pulizia e tecniche di deareazione meccanica.
La nostra expertise nel settore
La tecnologia Memosens di Endress+Hauser per i sensori di ossigeno, abbinata al nostro trasmettitore Liquiline, consente una taratura in laboratorio affidabile, una manutenzione semplice e tempi di fermo minimi del punto di misura.
- Maggiore sicurezza e affidabilità del punto di misura nel processo
- Riduzione al minimo dei tempi di fermo del processo durante la sostituzione dei sensori grazie al rilevamento automatico del sensore

Rilevamento delle variazioni di conducibilità per prevenire le incrostazioni
I solidi disciolti presenti nel ciclo acqua-vapore possono creare incrostazioni sulle apparecchiature e causare malfunzionamenti tecnici. La conducibilità dell'acqua pura è vicina allo zero e anche piccole percentuali di sale possono aumentare in misura considerevole il rischio di corrosione; per questa ragione, la conducibilità rappresenta un parametro utile per rilevare la presenza di solidi disciolti e impurità - derivanti ad esempio dall'acqua di raffreddamento e dalle perdite d'aria - e determinare le probabilità che si formino incrostazioni.
La nostra expertise nel settore
Disponibili in formato compatto o montati a pannello per la massima semplicità, i trasmettitori multiparametro Liquiline di Endress+Hauser utilizzano la tecnologia dei sensori digitali Memosens per rilevare i solidi disciolti in diversi punti del ciclo.
- Procedure semplici e veloci per la messa in funzione e l'espansione del sistema
- I vantaggi di un funzionamento standardizzato e intuitivo
Vantaggi
Crediamo in una strumentazione intelligente che consenta di evitare costose riparazioni e inutili tempi di fermo macchina. I pannelli SWAS sono progettati con strumenti di altissima qualità, in grado di mantenere la piena integrità del vostro circuito acqua-vapore nel tempo. Tutti i pannelli possono essere installati, messi in servizio e utilizzati in maniera semplice e, grazie al design modulare, sono perfettamente combinabili.
Fatti principali
50 %
di aumento del tempo operativo del processo grazie agli strumenti digitali Memosens installati sui pannelli
Fatti principali
$3.250
di risparmio supplementare ogni 26 minuti in un tipico impianto a ciclo combinato da 500 MW provvisto di analizzatori di conducibilità degasata
Fatti principali
50%
di tempo risparmiato con l'integrazione del pannello SWAS nel sistema di controllo del processo grazie ai trasmettitori Liquiline
Come possiamo aiutarvi
Rilevando tutti i segnali di misura necessari per il controllo del processo, la soluzione SWAS (Steam and Water Analysis System) di Endress+Hauser offre un metodo pratico e standardizzato per il campionamento e l'analisi dell'acqua negli impianti di produzione di energia, riducendo i tempi di fermo e aumentando l'efficienza delle operazioni. Concepito per essere modulare, scalabile e facilmente integrabile in impianti preesistenti, il sistema SWAS è compatibile con la tecnologia digitale Memosens per una taratura più semplice e garantisce misure affidabili, una manutenzione semplificata e la massima riduzione dei tempi di fermo.
- Sono disponibili due tipologie di pannelli: SWAS Customized (realizzato su misura) e SWAS Compact (pre-assemblato)
- Un unico trasmettitore per tutti i parametri con SWAS Compact e controllori multicanale Liquiline
- Manutenzione predittiva con il calcolo della capacità cationica differenziale
- Impiego semplice anche con esperienza tecnica limitata