Endress+Hauser mantiene lo status Gold
Il Gruppo ha ottenuto 78 punti su 100 nel rating di sostenibilità EcoVadis.
Il punteggio combinato colloca Endress+Hauser tra il primo 5% delle circa 150.000 aziende valutate. La valutazione di EcoVadis si basa su diversi criteri relativi ad ambiente, lavoro, diritti umani ed etica. Per Endress+Hauser, la valutazione è un parametro chiave per misurare le proprie prestazioni di sostenibilità. È anche uno strumento prezioso per i clienti e i fornitori del Gruppo, in quanto fornisce loro trasparenza sul fatto che Endress+Hauser sia un partner affidabile e che soddisfi gli standard internazionali.
“Il nostro obiettivo è aiutare i nostri clienti a essere sostenibili ed efficienti nella loro produzione, quindi dobbiamo dare l'esempio con i nostri processi aziendali e produttivi. Lo status di oro dimostra il nostro impegno a essere un consulente fidato e che stiamo procedendo con successo”, ha commentato il dottor Peter Selders, CEO del Gruppo Endress+Hauser.
Punteggio più alto nonostante i requisiti più impegnativi
Endress+Hauser ha migliorato la propria performance di sostenibilità in quasi tutte le aree rispetto all'anno scorso, aumentando il proprio punteggio complessivo da 71 a 78. EcoVadis ha attribuito al Gruppo un punteggio particolarmente elevato per quanto riguarda le prestazioni relative agli standard ambientali e lavorativi. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato, soprattutto se si considera che EcoVadis ha inasprito i suoi requisiti nello stesso periodo”, ha dichiarato Julia Schempp, responsabile dell'Ufficio Sostenibilità del Gruppo Endress+Hauser.
Tutte le misure rese note negli audit EcoVadis devono essere supportate da prove dettagliate della loro attuazione, altrimenti non vengono prese in considerazione. In questo caso, Endress+Hauser beneficia di un approccio strutturato, in quanto mantiene una documentazione solida e completa delle sue misure e dei suoi KPI. Ciò include linee guida chiare su questioni quali la sicurezza sul lavoro e la gestione dei materiali pericolosi.
Il Gruppo si pone obiettivi ambiziosi
Gli sforzi di sostenibilità del Gruppo Endress+Hauser si riflettono anche nei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni. Il Gruppo si è impegnato a raggiungere emissioni nette di gas serra pari a zero entro il 2050, sostenendo così gli sforzi dell'Accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali.
Peter Selders: “La sostenibilità è molto importante per me personalmente. Dobbiamo proteggere il clima e l'ambiente per garantire la vivibilità alle generazioni future. Quando cresceranno, i nostri figli dovranno poter godere della stessa qualità di vita che abbiamo noi oggi. Come azienda, possiamo dare un contributo importante per plasmare il cambiamento in meglio, pur avendo successo dal punto di vista finanziario”.
Leggi argomenti simili
Download
-
EH_2025-02-20_EcoVadis.zip
Dimensione del file:
5.6 MB
Nome del file:
EH_2025-02-20_EcoVadis.zip
Mailing list
Ricevete le prossime novità e i comunicati stampa direttamente nella vostra casella di posta. Restate aggiornati effettuando la sottoscrizione alla mailing list di Endress+Hauser.
Per richiedere il comunicato stampa in lingua italiana >>>
Contatti
-
Martin Raab
Head of Public Communication and Group Media Spokesman, global