Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.
Invia il modulo per avviare il download
Please submit the form to download

La riduzione delle impurità è fondamentale per l'efficacia dei progetti CCS

Il trasporto della CO₂ dopo la cattura è un aspetto fondamentale ai fini del suo stoccaggio o utilizzo. Mentre prima la CO₂ veniva trasportata su gomma allo stato liquido per l'industria alimentare e delle bevande, ora viene sempre più spesso trasportata mediante condotte in fase densa o supercritica, soprattutto negli USA per il recupero potenziato del petrolio (Enhanced Oil Recovery - EOR). Ciononostante, le condotte per la CO₂ costituiscono una piccola parte dell'infrastruttura complessiva. Le sfide sono rappresentate dalle impurità provenienti da varie fonti e dai problemi logistici derivanti dal trasporto di grandi volumi in prossimità di aree popolate. La misura accurata e l'opportuna resocontazione sono essenziali ai fini della fattibilità economica.

Le impurità, come ad esempio l'umidità, possono causare corrosione e richiedono quindi tecnologie di misura avanzate. Anche altre impurità, come solfuro di idrogeno e metano, devono essere monitorate per evitare reazioni pericolose. Per far sì che trasporto e stoccaggio di CO₂ siano efficaci occorre scegliere le tecnologie giuste per la misura di composizione e portata, cercando di bilanciare costi, efficienza e affidabilità. Visto l'incremento dei progetti di cattura e stoccaggio di carbonio (CCS), affrontare queste sfide tecniche ed economiche è fondamentale ai fini della sicurezza e dell'efficienza di trasporto e stoccaggio della CO₂.

Come vi sarà utile questo articolo tecnico?

L'articolo tratta il trasporto di CO₂, mettendo in evidenza il passaggio dal trasporto su gomma a quello mediante condotte in fase supercritica ai fini dell'efficienza. Le sfide principali comprendono gestione delle impurità e garanzia di misure accurate. L'attenzione viene richiamata sulle tecnologie come TDLAS e sui misuratori di portata Coriolis per la loro precisione. La questione fondamentale è garantire integrità e sicurezza delle condotte, soprattutto nel caso di progetti di cattura e stoccaggio di carbonio (CCS) su larga scala.

Superamento delle sfide poste da trasporto e stoccaggio di CO2 

Please submit the form to download

Note finali

Ulteriori informazioni sulla decarbonizzazione