Martin Raab
Head of Public Communication and Group Media Spokesman, global
Da 20 anni, un reparto separato di Endress+Hauser si occupa esclusivamente della protezione della proprietà intellettuale. Nel 1999, l'azienda ha riunito e riallineato tutte le attività in questo campo. Oggi, 30 dipendenti - 26 a Weil am Rhein, Germania, e 4 a Greenwood, Indiana, USA - si occupano delle questioni relative ai brevetti, alla protezione dei marchi e ai relativi contratti. Contemporaneamente è stato lanciato il Patent Rights Incentive Program. Incoraggia i dipendenti del Gruppo a presentare le divulgazioni delle invenzioni.
"Se vogliamo proteggerci da imitatori non autorizzati, dobbiamo essere consapevoli di tutti gli sviluppi rilevanti", dice Angelika Andres. Il fisico e consulente in materia di brevetti è a capo del dipartimento DPI del Gruppo dal 1999. Il suo team determina se le invenzioni presentate sono idonee e meritevoli di protezione. Questo vale in quattro casi su cinque. Gli specialisti redigono quindi una domanda di brevetto che garantisce una protezione completa dell'invenzione.
Nel 1999, Endress+Hauser ha presentato 55 domande di brevetto iniziali - nel 2019 ce n'erano ben 318. "Abbiamo fatto un balzo in avanti nel primo anno dopo l'introduzione del Patent Rights Incentive Program e abbiamo registrato quasi il doppio dei brevetti", afferma il COO Dr. Andreas Mayr. "Da allora i numeri sono cresciuti costantemente". La quota di brevetti relativi alla digitalizzazione è in aumento, e anche il campo della tecnologia analitica - un punto focale strategico - sta guadagnando importanza.
L'anno scorso Endress+Hauser ha ottenuto 677 brevetti in tutto il mondo, proteggendo i prodotti dell'azienda in tutti i principali mercati europei, oltre che in Cina e negli USA. Oggi, l'intero portfolio del Gruppo comprende più di 8.000 brevetti e domande di brevetto. Ciò è dovuto principalmente al lavoro degli oltre 1.100 dipendenti nel campo della ricerca e sviluppo. "Ma qualsiasi dipendente può depositare una dichiarazione di invenzione", sottolinea Andreas Mayr. "L'innovazione non è limitata a certi settori".
L'incontro degli innovatori di Endress+Hauser avrebbe dovuto avere luogo per la ventesima volta nel 2020, ma è stato annullato a causa della pandemia di Coronavirus. Gli incontri sono incentrati sullo scambio tra gli inventori. Allo stesso tempo vengono assegnati dei premi: Endress+Hauser premia i brevetti economicamente importanti, il miglioramento dei processi e delle procedure - e il riutilizzo dei brevetti già concessi. Angelika Andres: "Non bisogna sempre reinventare la ruota!"
Dimensione del file: |
9.4 MB |
Nome del file: |
EH_Patents_28-07-2020.zip |
Ricevete le prossime novità e i comunicati stampa direttamente nella vostra casella di posta. Restate aggiornati effettuando la sottoscrizione alla mailing list di Endress+Hauser.
Martin Raab
Head of Public Communication and Group Media Spokesman, global